| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | assunzione della Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401191 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala VIII |
| datazione | sec. XVI ; 1513 - 1513 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Negretti Iacopo detto Palma il Vecchio (1480 ca./ 1528), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 192, largh. 137, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: assunzione della Madonna. |
| notizie storico-critiche | Proveniente dalla Scuola di Santa Maria Maggiore, per questa pala il pitto re riceveva il 5 febbraio 1513 un pagamento di 50 ducati. Vi sono riassunt i due episodi: l'Assunzione della Vergine e la leggenda della cintola che essa darà a Tommaso come prova della sua salita al cielo. Per questo Maria , piuttosto che protesa verso l'alto, sembra umanamente rivolta alla picco la figura dell'Apostolo che accorre dal monte per partecipare all'evento. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)p. 160, n. 271; Mariacher G.( 1975)p. 215; Ryland P.( 1977); Riflettoscopia computerizzata( 1984)pp. 54-59; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 142; Guzzo E.M.( 1988)p. 72; Ryland P.( 1988)pp. 199-200; Claut S.( 1994)pp. 23-29; |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |