| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | incendio dei depositi degli olii a San Marcuola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401535 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, Sala XVII |
| datazione | sec. XVIII ; 1789 - 1789 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Guardi Francesco (1712/ 1793), |
| materia tecnica | tela |
| misure | alt. 32, largh. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Costruzioni. Figure maschili. Figure femminili. |
| notizie storico-critiche | Raffigura un avvenimento realmente avvenuto: il drammatico incendio del deposito degli olii al Ghetto, scoppiato il 28 novembre 1789. Tra le opere a carattere documentario, uno dei capolavori, appartenente alla tarda maturità dell'artista. |
| bibliografia | Morassi A.( 1973)pp. 206, 369; Nepi Scirè G./ Valcanover F.( 1985)p. 123; Zuffi S.( 1993)pp. 56-57; Succi D.( 1993)pp. 139-145; Bagarotto R.( 1994)pp. 125-129; Nepi Scirè G.( 1994)p. 86; Palluchini R.( 1995)pp. 49, 550, 551; Nepi Scirè G.( 1998)p. 165; Zu |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nepi Scirè G.; Funzionario responsabile: Spadavecchia F.; Aggiornamento-revisione: Rizzo P. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |