| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo, elemento d'insieme, altare maggiore |
| soggetto | assunzione della Madonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149214 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, presbiterio, al centro, altare maggiore, incassato a gradino dell'alzata |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega bresciana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ intarsiometallo/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ doraturamarmo rosso di Franciastucco/ modellatura/ doratura |
| misure | cm., alt. 73, largh. 44, prof. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | tabernacolo con pilastrini in marmo rosso che reggono timpano con testa di angioletto al centro; alle estremità volute. Coronamento su plinto rastremato che regge struttura a bulbo con decori geometrici intarsiati.Personaggi: Madonna. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Il tabernacolo condivide l'ambito e la datazione proposti per l'altare maggiore di cui fa parte. Da sottolineare la finezza esecutiva della scena dell'Assunzione sbalzata, con rifiniture a cesello, sullo sportello del tabernacolo con chiaro gusto barocchetto. L'orefice ignoto è da ricercarsi tra i numerosi orefici che tenevano bottega a Brescia nella prima metà del '700. |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |