| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bancale, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149215 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, presbiterio, parete sinistra/ presbiterio, parete destra |
| datazione | sec. XIX ; 1810 - 1899 [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm., alt. 245, largh. 614, prof. 123, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | bancale, preceduto da pedana, che è scandito da paraste rudentate su cui si impostano cornici continue con motivi a perline, a dentelli e a ovoli. In corrisponedenza della terza porzione è inserito lo spazione per accedere alla porta che conduce al campanile. Coronamento aggettante a cornici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il bancale, di buona fattura locale, è posteriore al 1810, dal momento che non è citato nell'Inventario compilato in quell'anno dal delegato Bianchi, che annota scrupolosamente tutti gli altri mobili presenti nella chiesa. La porta di accesso al campanile è stata inserita dopo il 1847, almeno a giudicare dal rilievo fatto nella chiesa dagli ingegneri De Dominici- Porta (pubblicato in Volta, 1989, p. 55). |
| definizione | bancale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |