| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | arcangeli fra teoria di sante |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00174657 - 8 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Castel Sant'Elia |
| datazione | sec. XI ; 1000 - 1099 [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Giovanni (notizie fine sec. X-inizio sec. XI), Stefano (notizie fine sec. X-inizio sec. XI), Nicola (notizie fine sec. X-inizio sec. XI), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 250, largh. 845, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: arcangeli; sante. Attributi: (sante) corone gemmate; (arcangeli) scettro; globo. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Il Matthiae identifica attraverso due iscrizioni due delle sante che offrono corone ad un personaggio seduto al trono in centro: Caterina e Lucia. La figura al centro era probabilmente una Madonna con il Bambino; l'atteggiamento degli angeli, in cui si rileva una variante del "loros", dipende dal repertorio bizantino. Tra il personaggio in trono e l'angelo di sinistra si può riconoscere la piccola figura dell'offerente. |
| bibliografia | Toesca P.( 1927)I, p. 925; Hermanin F.( 1945)p. 248; Matthiae G.( 1961)pp. 181-226; Faldi I.( 1970)p. 2 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Castel Sant'Elia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Economopoulos H. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Economopoulos H. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2005 |