| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00195846 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1714 [analisi stilistica] |
| autore | Passeri Giuseppe (1654/ 1714), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 41.7, largh. 27.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | In cornice intagliata e dorata.Soggetti sacri: apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena. Personaggi: Cristo; Santa Maria Maddalena. Paesaggi: campagna. Costruzioni: casolare. Piante: alberi. |
| notizie storico-critiche | Poiché il quadro non compare negli inventari di Galleria fino al 1881, né è citato in quelli Medicei, si è supposto che sia entrato a far parte delle collezioni fiorentine solo in epoca lorenese. Tradizionalmente attribuito al Trevisani, è stato recentemente ricondotto alla mano di Giuseppe Passeri (Sestieri 1977), pittore romano specialmente noto per la sua ricca e caratterizzata produzione grafica. Stilisticamente riconducibile all'ambito marattesco, il Passeri attinge altresì per quanto riguarda gli aspetti luministici e chiaroscurali a Lanfranco e Gaulli. Le dimensioni ridotte di questo "Noli me tangere" fanno pensare ad una destinazione privata del dipinto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Trevisani Francesco |
| bibliografia | Gioseffi D.( 1950)p. 116; Mostra storica( 1950)n. 11; Sestieri G.( 1977)p. 1; Uffizi catalogo( 1980)n. P553 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carnelli E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caldini R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |