| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme | 
| soggetto | apparizione di Cristo a Santa Caterina da Genova | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00033149 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova | 
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (ca.)  - 1710 (ca.) [analisi stilistica] | 
| autore | Raimondi Pietro (notizie fine sec. XVII-inizio sec. XVIII), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 237, largh. 197, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | DIPINTO CON CORNICE IN LEGNO INTAGLIATO, DORATO.Personaggi: (Santa Caterina da Genova; Gesù Cristo). Figure: (angioletti). Attributi: (Santa Caterina da Genova) aureola; libro; (Gesù Cristo) corona di spine; croce. Abbigliamento: (Santa Caterina da Genova) manto nero; veste chiara; gorgiera; (Gesù Cristo) drappo chiaro. Oggetti: (seggiolone; tavolino ricoperto da drappo verde; trattato sul purgatorio; (angioletti) vesti rosse e bianche. | 
| notizie storico-critiche | OPERA ATTRIBUITA AL RAIMONDI IN BASE ALL'INDICAZIONE DEL RATTI (CFR. C.G. RATTI, 1766, P. 272) E DELL'ALIZERI (CFR. F. ALIZERI, 1875, P. 260), CHE LA RITIENE "L'UNICO SAGGIO CHE SI CONOSCA D'UN PIETRO RAIMONDI " (MIGLIOR ALLIEVO DEL PIOLA), IL QUALE (CFR. ALIZERI, 1846, VOL. II, P. 722) "RISENTE LE BELLEZZE DELLA SCUOLA MA PIU' ANCORA I DIFETTI, QUELLO SPECIALMENTE DEI CAMPI TENEBROSI CHE E' IL CARATTERE DELLE OPERE MEN BUONE VENUTECI DA QUELLA FONTE". L'ATTRIBUZIONE E' STATA CONCORDEMENTE ACCETTATA DA TUTTI GLI STUDIOSI SUCCESSIVI. | 
| bibliografia | RATTI C.G.(	1766)P. 272; SOPRANI R.-RATTI C.G.(	1768)P. 51; RATTI C.G.(	1980)P. 304; ALIZERI F.(	1846)VOL. II, P. 260; AA.VV.(	1846)VOL. III, P. 152; ALIZERI F.(	1875)P. 260; CERVETTO L.(	1910)PARTE IV, P. 106; CASTAGNA D.- MASINI M.V.(	1929)P. 48; CAPPEL | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CANDIA M.R.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: AVENA A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2000; 2006 |