| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | acquasantiera, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00024121 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova | 
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590  - 1610 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ levigatura | 
| misure | alt. 108, largh. 70, prof. 35, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Da un basamento cubico a spigoli scivolati, ornato nella faccia anteriore da uno stemma abraso, si diparte il fusto di colonnina a birillo, piuttosto gonfio, profilato alla base da listelli verticali. Su questa è collocato il piano ovale, decorato anch'esso da listelli geometrici e sulla parte anteriore da uno stemma scalpellato, entro un cartiglio a volute. L'acquasantiera è chiusa da una lastra sagomata in ardesia.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'opera, redatta sulla base di indicazioni morfologiche e ornamentali di chiara ascendenza cinquecentesca, è databile all'ultimo scorcio del sec. XVI o agli inizi del successivo. | 
| definizione | acquasantiera | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1980 | 
| anno modifica | 2006 |