| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, parete Ovest |
| soggetto | Apollo e Dafne |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00022010 - 4 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Saluggia |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 - 1624 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dall'immagine fotografica risulta leggibile la figura di Dafne, con le braccia trasformate in rami d'alloro, e di Apollo che le cinge la vita.Soggetti profani. Personaggi: Apollo; Dafne. Abbigliamento. Paesaggi. |
| bibliografia | Brizio A. M.( 1949)pp. 230, 232; Brizio A. M.( 1956)pp. 122-130; Debiaggi C.( 1963); Della Mula G.( 1966)pp. 70-71, 240; Cavallari Murat A.( 1972)pp. 176, 192-195 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Saluggia |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Enrico L.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bombino S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bombino S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |