| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045894 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), facciata, sopra il portale |
| datazione | sec. XVI inizio; 1500 - 1509 [analisi stilistica] |
| autore | Ferramola Floriano (1480/ 1528), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., largh. 400, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | A destra la Madonna, genuflessa davanti a un'architettura ad archi pieni; a sinistra l'angelo, vestito di giallo e seguito da due frati carmelitani, genuflessi. Nello sfondo un paesaggio con colline e casette. Al centro, in alto, il Padre Eterno con due angioletti.Personaggi: Madonna; Dio Padre. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione a Ferramola, sostenuta dalle guide settecentesche (riportate da Morassi, p. 90) e da Morassi, può essere condivisa. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)pp. 90- 91; Fè D'ostiani L.F.( 1902)p. 404; Nicodemi G.( 1920)p. 35; Vezzoli G.( 1975) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |