| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | Annunciazione e Storie francescane |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00125387 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Rivello |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1649 (ante) [analisi stilistica; contesto] |
| autore | Todisco Girolamo (notizie 1616-1634), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le pareti dell'atrio recano a fresco storie di ispirazione francescana. Su quella di sinistrasi vede il Trionfo della fede; su quella di fondo il Martirio dei francescani in Giappone, Il perdono di assisi, S. Francesco decapita il vescovo adultero, un miracolo di Sant' Antonio. La scena sulla parete destra è perduta, si vedono solo alcuni personaggi sulla destra. Le superfici sono impaginate da colonne. nei pennacchi degli archi sono dipinti l'Angelo. a sin., e la vergine annunciata,a d. al centro stemma francescano retto da due angeli. Due scritte a sinistra del portale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione potrebbe ulteriormente precisarsi se si riuscissero a leggere le ultime due cifre della data posta sotto lo stemma francescano. L'artista dimostra unacultura manieristica attardata ma in alcuni momenti una certa rafinatezza, come nell'Annunciazione e nei putti reggistemma, per i quali penserei forse ad un'altra mano. Per il resto le scene hanno un certo tono narrativo e descrittivo comune a molta pittura tardo-manieristica, oltre che essere animate da un forte intento didascalico e devozionale. |
| bibliografia | Convenuto A.( 1988)pp. 205-206 |
| definizione | dipinto |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Rivello |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: Grimaldi M. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Stefano V. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2007 |