| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Annunciazione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759804 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 75, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Maria Vergine; San Gabriele Arcangelo. attributi: (San Gabriele Arcangelo) giglio. oggetti: libro; calamaio; inginocchiatoio. animali: gatto. architetture: Urbino: palazzo Ducale. |
| notizie storico-critiche | Già indicata nei cataloghi dell'800 come opera di scuola del Barocci, è copia antica di ridotte dimensioni, del noto dipinto che l'artista urbinate eseguì tra il 1580 e il 1584, su commissione di Francesco Maria II Della Rovere, per la basilica della Sacra Casa di Loreto (dal secolo scorso nella Pinacoteca Vaticana) e di cui agli Uffizi sono conservati numerosi disegni preparatori ed un'altra versione (cfr. Faldi I.). |
| bibliografia | Faldi I.( 1956)pp. 19 - 20, n. 35 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |