| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Animali fantastici ed emblemi araldici dei Borgia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00817133 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Civita CastellanaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | fortezza, Forte Sangallo, NR (recupero pregresso), cortile maggiore, portico |
| datazione | sec. XVI ; 1503 (ca.) - 1503 (ca.) [documentazione] |
| autore | Pier Mattei d'Amelia (1445/ 1506), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | detenzione Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: putti. Araldica. |
| notizie storico-critiche | Il ciclo pittorico celebra, attraverso allusioni ai Borgia tramite iscriizoni, motivi araldici e simbolici, i committenti della fortezza Alessandro VI e Cesare Borgia. Per altre notizie cfr. i libri di Cavallaro A, 1983, pp. 262-288; Cannatà A. pp. 289-309. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Civita Castellana |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | R12 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vaccarello P.; Funzionario responsabile: Russo L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zizzi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zizzi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.301011 |
| longitudine | 12.436986 |