| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | semicapitello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230548 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaPiazza Cavour |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Vitelleschi, Piazza Cavour, secondo piano, altana, lato ovest, quinta colonna |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 (post) - 1449 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito tosco-romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Stato, Ministero dei Beni Culturali |
| dati analitici | Semicapitello a stampella a due foglie d'acqua nervate che si ripiegano, divergendo. Nel pennacchio di risulta fra le punte compare una terza foglia. Sul lato, dietro la foglia d'acqua è posto un girale che sale dal basso. Abaco a tavoletta con semplice risega.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le colonne del secondo piano del palazzo hanno tutte capitelli a stampella simili a questo, che tende alla struttura a calice. Le varianti consistono nell'elemento fitomorfo che si incunea fra le foglie sui lati lunghi. |
| definizione | semicapitello |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Piazza Cavour |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253607 |
| longitudine | 11.755749 |