| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | animali e uccelli | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00193959 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi | 
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi. | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700  - 1730 [analisi stilistica] | 
| autore | Crivelli Angelo Maria detto Crivellone (notizie 1675-1730), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 89.6, largh. 118.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi. Animali: galletti; faraona; tacchino. Fenomeni metereologici: nuvole. | 
| notizie storico-critiche | Dal tema e dallo stile il dipinto si fa rientrare nell'ambito di Angelo Maria Crivelli, pittore del quale sono ancora mal definiti i limiti cronologici e le tangenze con artisti affini come il figlio Giovanni (o Jacopo) e Felice Boselli: attivi in un aria di frontiera lombardo- emiliana, segnata anche dall'influsso della scuola ligure. Il confronto con opere simili - la coppia di tele del Museo Civico di Torino (n. inv. 534 e 535. Cfr. L.Mallè, i dipinti del Museo d'Arte Antica, Torino, 1963, pp.48-9.- la tav.279 illustra il n.534-; e F. Arisi, Felice Boselli, Piacenza 1973, che pubblica la n.535- scheda 507 tav. 605-, e una di soggetto analogo passato alla Christie's di Londra il 20 marzo 1980 (n.313)- se da un lato convince sulla affinità del linguaggio, dall'altro induce a definire in senso riduttivo l'attribuzione del dipinto fiorentino: poichè l'impaginazione ariosa e gli esiti di brillante vivacità decorativa, delle altre opere qui non si realizzano, mantenendosi su toni opachi e su uno sfondo impacciato. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Opera ritrovata(	1984)pp. 204-205 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazzale degli Uffizi | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S417 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grazia Agostini; Funzionario responsabile: Meloni Silvia; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Garganese C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Garganese C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1980 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.768826 | 
| longitudine | 11.255744 |