| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, opera isolata |
| soggetto | angelo con ghirlanda |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00057447 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Rima San GiuseppeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Gipsoteca Pietro Della Vedova, NR (recupero pregresso), Gipsoteca Pietro Della Vedova, Sala seconda, parete d'ingresso, in alto |
| datazione | sec. XIX fine; 1892 (post) - 1892 (ante) [documentazione; bibliografia analisi stilistica] |
| autore | Della Vedova Pietro (1831/ 1898), |
| materia tecnica | gesso/ modellaturaferro |
| misure | alt. 110, largh. 55, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Rima San Giuseppe |
| dati analitici | Su un basso basamento, a sezione quadrangolare, è modellato a tutto tondo un angelo, sotto forma di fanciullo, inginocchiato con in mano una ghirlanda di fiori. La figura è rivolta verso sinistra. Porta i capelli, corti, mossi, con scriminatura centrale; lo sguardo e serie e le palpebre abbassate. Il corpo è coperto da un manto, poggiante sulla spalla sinistra, che scende, panneggiato, sino ai piedi. Sulla superficie della scultura tracce di chiodi e di crocette a matita.Soggetti sacri. Figure: angelo. Abbigliamento. Oggetti: ghirlanda. |
| notizie storico-critiche | Assieme al ritratto della scheda n. 0100057550, il modello è preparatorio per un monumento al cimitero di Rima. Bartolomeo Viotti (Rima/VC, 1857-Maggiora, 1890) fu agronomo esperto in enotecnica attivo a Monaco di Baviera, Francoforte e Berlino, cfr. A. Giulietti, Museo Della Vedova, Varallo Sesia, 1903, p. 6, n. 87; V. Natale, Museo Della Vedova: note per una lettura, in C. Debiaggi, B. Signorelli (a cura di), Pietro Della Vedova e la scultura valsesiana dell'Ottocento, atti del convegno di studi (Varallo Sesia e Rima, 5-6 giugno, 2000), Torino, 2000, pp. 175, 182. In data 30 novembre 1989 il comune di Rima S. Giuseppe ha donato le collezioni alla Comunità Frazionale di Rima. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino |
| bibliografia | Giulietti A.( 1903)p. 6, n. 87; Natale V.( 2000)pp. 175, 182 |
| definizione | scultura |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Rima San Giuseppe |
| toponimo | Rima (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: modello, Opera finale/originale:monumento funebre, Soggetto opera finale/originale: angelo con ghirlanda, Autore opera finale/originale: Della Vedova Pietro, Data opera finale/originale: , Collocazione opera |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natale V.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Facchin L. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Facchin L. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.865492 |
| longitudine | 8.023291 |