| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, serie |
| soggetto | angelo con cornucopia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186382 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVI metà; 1540 - 1560 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana, intagliatore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio/ doratura/ pittura/ argentatura |
| misure | alt. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tutto tondo completamente dorati nel panneggi e dipinti al naturale, su toni pallidi negli incarnati. Le corolle della cornucopia che tengono in mano sono argentate. Il basamento è dipinto a finto marmo. Nel retro i panneggi e le ali sono tronche.Figure: angelo. Decorazioni: cornucopia. |
| notizie storico-critiche | Rispecchiano il carattere manieristico della cultura emiliano-bolognese del pieno Cinquecento. Lavori di buona qualità. |
| definizione | candelabro |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |