| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, elemento d'insieme, altare secondo, paliotto, ai lati |
| soggetto | angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045870 - 1.1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata sinistra, altare secondo, paliotto |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | cm., alt. 68, largh. 19, prof. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | All'estremità sinistra del paliotto un angelo scolpito con grandi ali e braccia ripiegate sul petto, la corta veste accartocciata in pieghe spigolose. Inferiormente il corpo si risolve in una parasta rastremata e ornata. Simmetricamente un altro, quasi identico.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Della fine del Cinquecento o dell'inizio del Seicento, come il paliotto. Scultura diligente, uscita probabilmente dalle manifatture dei marmorini di Rezzato. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |