| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, pendant |
| soggetto | angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045758 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), presbiterio, parete sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | cm., alt. 198, largh. 105, prof. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Possente statua di angelo drappeggiato in una veste ricadente in pieghe appiattite e spezzate, discinta sul dorso, aperta sulle gambe al di sopra del ginocchio. L'angelo addita con entrambe le mani ai devoti l'altare maggiore. La faccia è finemente modellata, con un gran ciuffo di capelli.Figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | Per l'altro angelo si veda la scheda NCTN 03/00045745. Le attribuzioni di Vezzoli non sembrano accettabili, nè quella vecchia del Marinali, nè quella recente ad uno dei Carra. Lo stile ne evidenzia la fattura secentesca possente e drammatica, alla "Michelangelo" nella muscolatura potente e gonfia. |
| bibliografia | Vezzoli G.( 1975)p. 26; Vezzoli G.( 1964)pp. 467- 469 |
| definizione | statua |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |