| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo risorto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045804 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata sinistra, altare terzo, volta |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1609 [analisi stilistica] |
| autore | Viviani Ottavio (1579/ post 1641), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 500, largh. 630, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Una complessa architettura dipinta finge l'apertura di un oculo ottagonale, con bassa balaustra, nel mezzo del quale tra gruppi di angeli, volteggia il Cristo risorto, in una luce gialla intensa.Figure: angeli. Personaggi: Cristo. |
| notizie storico-critiche | E' il proseguimento, nella volta, della concezione prospettica dell'affresco firmato dal Viviani, per il quale si veda la scheda NCTN 03/0045803. Pertanto si può assegnare al medesimo pittore anche l'opera in esame, in cui è evidente l'ascendenza correggesca nel Cristo risorto. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |