| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, pendant |
| soggetto | angeli reggistemma |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045626 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), cappella quarta a destra, parete destra |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [contesto] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pittura/ doratura |
| misure | cm., alt. 100, largh. 230, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Due putti vivacemente atteggiati reggono con una mano un grande stemma degli Averoldi, entro una cartouche a riccioli bianchi e dorati. Nello stemma campeggia una banda bianca che suddivide il campo rosso, mentre la zona superiore a fondo oro accoglie un uccello a ali spiegate.Figure: angeli. Araldica: stemma.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Averoldi, Posizione: al centro, Descrizione : scudo bandato al centro in campo rosso, sormontato da uccello con ali spiegate, |
| notizie storico-critiche | Per l'altro stemma Averoldi cfr. NCTN 03/00045632. Si deve ragionevolmente collocare l'esecuzione dei puttini e dello stesso stemma nella prima metà del Settecento, quando il bolognese Monti decorò l'intera cappella. Il lavoro sembra uscito da bottega bresciana, comunque lombarda. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M. C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |