| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | tronetto per esposizione eucaristica, opera isolata | 
| soggetto | angeli reggicortina | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00033057 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ scultura | 
| misure | alt. 200, largh. 150, prof. 40, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | TRA LE NUBI CHE COPRONO IL PIEDISTALLO COMPAIONO DUE CHERUBINI, SUL CUI CAPO POGGIA UN PIATTELLO. DUE ANGIOLETTI E UN CHERUBINO CIRCONDANO IL FONDALE COSTITUITO DA UN FINTO TENDAGGIO DI DAMASCO, E SOSTENGONO IL BALDACCHINO CON CORTINA PENDULA E CORNICI FORTEMENTE MODANATE INTAGLIATE A OVOLI. LA CUSPIDE A SPIGOLI SCIVOLATI HA UN TERMINALE SFACCETTATO E ORNATO DA FIORI.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | OPERA DI BUONISSIMA FATTURA, CARATTERIZZATA DA UN SAPIENTE EQULIBRIO COMPOSITIVO E DA UN'ACCURATA LAVORAZIONE. LO SFONDO IMITANTE UN TENDAGGIO PANNEGGIATO DECORATO A PUNZONE PRODUCE EFFETTI LUMINISTICI VARIATI RISPETTO ALLE ALTRE PARTI LUCIDATE O BRUNITE. TANTO LA FORMA DEL TRONETTO QUANTO I MOTIVI DECORATIVI (SOPRATTUTTO QUELLI DELLA PUNZONATURA A FINTO DAMASCO) RIMANDANO AD ANALOGHE OPERE DELLA SECONDA META' DEL' 700.PER COLLOCAZIONE IN CONVENTO (COMUNICAZIONE ORALE P. VITTORIO CASALINO). | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova | 
| definizione | tronetto per esposizione eucaristica | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PROFUMO M.C.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2000; 2006 |