| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024033 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| misure | alt. 345, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La cornice è rettangolare con gli angoli inferiori mascherati da volute a foglia, da cui si alza un ramo di foglie che corre lungo i lati. In alto, sui due lati è scolpito un volto di cherubino. Sul coronamento, incorniciato da ampie volute, è scolpita una raggiera con al centro la colomba dello Spirito Santo (priva di un'ala e del capo), sormontata da due volti di cherubini. Si notano tracce di un colore rosso-rosa ormai quasi completamente caduto. Al di sotto è stato posto un recente altare di marmo. La cornice inquadra il dipinto raffigurante San Nicola di Bari.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli stucchi sono stati convincentemente datati da Labò al secolo XVIII, di cui riflettono nella grazia della decorazione il raffinato gusto. |
| bibliografia | Labò M.( 1926)p. 1260; Cappellini A.( 1934)p. 198 |
| definizione | cornice |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |