| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | Angeli reggicorona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00179326 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Marcello, 5 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Marcello al Corso, p.zza S. Marcello, 5, terza cappella a destra; cappella della Madonna delle Grazie, altare, edicola, sopra l'affresco con la Madonna col Bambino |
| datazione | sec. XVI ; 1519 (ca.) - 1519 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga (1501/ 1547), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angeli. Oggetti: corona. |
| notizie storico-critiche | l'affresco è ciò che resta della originaria decorazione ad affresco eseguita dall'allora giovanissimo Perin del Vaga, ben presto distrutta e ora testimoniata, oltre che dal Vasari, da un disegno custodito al British Museum. |
| bibliografia | Aloisi F.( 1995)p. 56 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Marcello, 5 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Saracino R.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.898799 |
| longitudine | 12.481567 |