| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ai lati della pala d'altare |
| soggetto | angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203388 - 7 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Caravita, 7 |
| contenitore | oratorio, Oratorio del Caravita, Collegio Romano, Via del Caravita, 7, Ristretto degli Angeli, secondo ambiente |
| datazione | sec. XVIII ; 1745 (ca.) - 1746 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica bibliografia iscrizione] |
| autore | Maini Giovanni Battista (1690/ 1752), |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 181, largh. 228, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Ai lati della pala d'altare, sono presenti due angeli in piedi, parzialmente coperti da un panno che cinge loro i fianchi. Quello sulla sinistra sorregge tre corone di rose, guardando verso l'esterno. L'angelo di destra sostiene invece la croce e reclina il capo sulla spalla sinistra, volgendo lo sguardo verso il basso. Sopra il timpano, cinque teste di cherubini sono attorno al monogramma cristologico, quest'ultimo in posizione centrale e circondato da raggi.Figure: angeli; cherubini. Oggetti: corone di rose; croce. Allegorie-simboli: monogramma cristologico. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Caravita, 7 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Talamo E.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: Sicurezza A. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Aloisi P. (2005), R |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2001; 2005 |
| latitudine | 41.899262 |
| longitudine | 12.480210 |