| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, ciclo |
| soggetto | angeli con simboli della passione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821894 A - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, convento, refettorio |
| datazione | sec. XVIII ; 1729 (ante) - 1729 (ante) [documentazione] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Serie di 9 statue su piedistallo parallelepipedo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La serie di angeli fu eseguita espressamente come copia ridotta di dimensioni della decorazione diretta dal Bernini per Ponte S. Angelo e attuata fra il 1667 e il 1671 dal Bernini stesso e da altri scultori (D. Guidi, E . Ferrata, A. Giorgetti, L. Morelli, P. Naldini, C. Fancelli, A. Raggi e G. Lucenti). Le piccole statue vennero donate nel 1729 dall'abate Leonardo Sorba e destinate alla cappella del Crocefisso a completamento di un insieme ora disperso costituito da un reliquiario d'argento a forma di croce per la reliquia della croce e un baldacchino ligneo dorato per l'esposizione della medesima. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Catena C.( 1954)p. 60, n. 163 |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bassan E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |