| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164042 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, volta, cupola |
| datazione | sec. XVIII ; 1739 - 1739 [documentazione] |
| autore | Parrocel Stefano detto Romano (1696/ 1776), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | composto dalla decorazione della cupola e dei pennacchiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'opera fu eseguita dal Parrocel per incarico del padre Costantini, generale dell'Ordine dei Camilliani |
| bibliografia | Borsellino E.( 1981)V.10; p.53; Mortari L.( 1969)p.34; Poegsen T.( 1969)p.100; Golzio V.( 1932)pp.64,75 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| toponimo | volta, cupola |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Indrio L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Refe |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |