| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | Amorino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285493 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 11 |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1500 ((?)) - 1699 ((?)) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | corniola |
| misure | mm, largh. 10, lungh. 12, sp. 2.5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Corniola arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 2.5. Figura maschile nuda alata (Erote), stante frontale, con la testa di profilo a s.; la schematicità dell'intaglio non consente di dire con sicurezza se ii capelli siano o meno raccolti in un rotolo intorno al viso; la gamba s. appare leggermente flessa; il braccio d., leggermente flesso al gomito, è proteso in avanti; nella mano s., abbassata, tiene una probabile freccia. Linea di base.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'estrema schematicità dell'intaglio e la genericità della raffigurazione fanno propendere per una realizzazione in epoca moderna. Cfr. genericamente AGDS I/3, Muenchen, tav. 235, n. 2555 (corniola, IV sec. d.C., ma, a nostro avviso, più verosimilmente, moderna); AG Wien III, tav. 206, n. 2673 (corniola, XVI-prima metà XVII sec.). |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Giordani N.; Aggiornamento-revisione: Biondi M. (2012), Referente scientifico: Giordani N.; |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2012 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |