| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00577642 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, PC, GropparelloStrada Provinciale 10 |
| contenitore | percorso viario, Strada Provinciale 10, Strada Provinciale 10, davanti alla Chiesa dei SS. Cosma e Damiano |
| datazione | sec. XX ; NR - NR [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito piacentino(contesto) |
| materia tecnica | marmo bianco/ intagliomarmo bianco/ incisionebronzo/ fusionepietra |
| misure | cm, alt. 410, largh. 340, prof. 310, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Gropparello |
| dati analitici | Monumento ad obelisco composto da vari materiali. Il gruppo scultoreo in bronzo è posizionato sulla vetta di una piramide di pietre, con la punta in marmo. Sul fronte è posizionata la lapide commemorativa, sormontata da una croce, dove sono fissate le foto ovali dei caduti seguite dai nomi. Sotto la ghirlanda in bronzo, è appena visibile un piccolo decoro in marmo (foglie di quercia e di alloro) con la dedica ai caduti. Alla base un’altra lastra marmorea riproduce un elmetto, un fucile mitragliatore e un altro fucile.Allegorie-simboli: Vittoria. Simboli: aquila. Decorazioni: ghirlanda; elmetto italiano; nastro. |
| notizie storico-critiche | Il manufatto rappresenta un esempio molto comune della tipologia di monumenti della memoria. I simboli utilizzati sono quelli abituali: la ghirlanda d’alloro, con all’interno quella di quercia e l’elmetto italiano, dominata da un aquila con le ali spiegate. Bibliografia: "La Grande Guerra. Monumenti e testimonianze nelle province di Parma e Piacenza", Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza, grafiche STEP editrice, 2013, scheda di Barbara Salimbeni, p. 181. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.7285131992; y: 44.809674615; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 19-6-2014; (2129320) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | monumento ai caduti, ad obelisco |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Gropparello |
| toponimo | Castellana (frazione ISTAT) |
| indirizzo | Strada Provinciale 10 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Salimbeni, Barbara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Quagliotti, Maria CristinaReferente scientifico: Catalucci, ValentinaCatalucci, ValentinaQuagliotti, Maria Cristina |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 44.809675 |
| longitudine | 9.728513 |