| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Patria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00372538 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Scarmagno, SCARMAGNOvia Pezza, 5 |
| contenitore | casa, via Pezza, 5, facciata |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1920 - 1920 [data] |
| autore | Martinelli Antonio (notizie primo quarto sec. XX), |
| materia tecnica | marmo/ incisioneottone |
| misure | m, alt. 2.40, largh. 1.00, sp. 0.04 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Scarmagno |
| dati analitici | Lapide rettangolare con frontone cuspidato, recante a lieve rilievo una stella (con una piccola croce sottostante) tra due rami di quercia. In basso, un cartiglio inciso recante un’iscrizione commemorativa. Più sotto, l’elenco inciso dei soldati caduti e dispersi durante la Grande Guerra, seguiti dalla data di posa. La cornice inferiore reca inciso a sinistra il nome e l’indirizzo dell’artefice, ed una decorazione a rami di alloro lievemente a rilievo. Quattro bullette a semicerchio in ottone fissano la lapide al muro. Al di sotto della lapide è stata collocata successivamente la lapide a ricordo dei caduti del secondo conflitto mondiale.Allegorie - simboli: stella; rami di alloro e quercia. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 7.8403262287; y: 45.38498874; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 4-5-2014; (1973438) -ORTOFOTO 2006- (http: |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Scarmagno |
| localita | SCARMAGNO |
| indirizzo | via Pezza, 5 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tosa, AlbertoCompilatore scheda: Manino, Federico; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Sobrà, GiorgioReferente scientifico: Guerrini, AlessandraGualano, Franco |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.384989 |
| longitudine | 7.840326 |