| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della morte del soldato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00080147 |
| localizzazione | ITALIA, Molise, CB, Riccia, RICCIAPiazza Giacomo Sedati |
| contenitore | piazza, Piazza Giacomo Sedati |
| datazione | sec. XX ; 1925 - 1925 [data; documentazione] |
| autore | Puchetti Enzo (1894/ 1947), |
| materia tecnica | marmopietrabronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 645, largh. 400, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Riccia |
| dati analitici | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale composto da podio, basamento e gruppo scultoreo in bronzo.Figure: soldato; uomo; bambino. Simboli. Armi. Decorazioni. |
| notizie storico-critiche | Il monumento, opera dello scultore Enzo Puchetti, venne inaugurato il 28 agosto 1925. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 14.836316111; y: 41.485812668; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 15-10-2014; (3178753) -ORTOFOTO 200 |
| bibliografia | Stelluti N.( 2013) |
| definizione | monumento ai caduti, a cippo |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Riccia |
| localita | RICCIA |
| indirizzo | Piazza Giacomo Sedati |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art.10, NRDLgs n. 42/2004, art.50, NR |
| ente schedatore | S171 |
| ente competente | S171 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasquale, Liana; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferrara, DanieleFerrara, Daniele |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.486233 |
| longitudine | 14.836244 |