| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, medaglione a destra |
| soggetto | allegoria dell'inverno |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00203302 - 9 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Caravita, 7 |
| contenitore | oratorio, Oratorio del Caravita, Collegio Romano, Via del Caravita, 7, atrio, volta |
| datazione | sec. XVII ; 1671 - 1673 [analisi stilistica; analisi storica bibliografia] |
| autore | Baldi Lazzaro (1623/ 1703), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 50, lungh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Una donna anziana, dal volto rugoso e dal capo coperto, è interamente drappeggiata di panni, e siede a terra accanto ad un fuoco nell'atto di scaldarsi le mani. Alle sue spalle, è rappresentato un quarto dell'arco zodiacale.Allegorie-simboli: inverno. Attributi: (inverno) fuoco; arco zodiacale. Abbigliamento: panno. |
| notizie storico-critiche | L'allegoria è in parte rispondente ai riferimenti iconografici indicati in C. Ripa Iconologia (1618). |
| bibliografia | Ripa C.( 1986)p. 186 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Caravita, 7 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sicurezza A..; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: Sicurezza A. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Aloisi P. (2005 |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2001; 2005 |
| latitudine | 41.899262 |
| longitudine | 12.480210 |