| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Alessandro piange sul cadavere di Dario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144096 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Fontebasso Francesco (1707/ 1769), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 56, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Alessandro Magno; Dario. Figure: soldati; paggio. Abbigliamento: (Alessandro Magno) armatura. Armi: spade; lance; alabarde; scudo. Mezzi di trasporto: carro. Oggetti: tenda; vessilli; insegne regali. Fenomeni metereologici: nubi. |
| notizie storico-critiche | Si tratta del pendant del quadro di cui alla scheda precedente. L'attribuzione al Fontebasso, formulata da Eugenio Riccomini, è riferita da Paola Ceschi Lavagetto (1981, p. 51). La tenda di lato sul carro è un elemento che ritorna spesso nelle opere del pittore. Il paggio con lo scudo richiama i suoi rapporti col Ricci. Anche in questa tela Fontebasso dimostra grande abilità nel raggruppare personaggi principali e comparse, accentuandone il movimento con contrasti chiaroscurali. Le misure ridotte delle tele possono far pensare a modelli da realizzarsi in grandi dimensioni; si ricordano analoghi rinvenimenti e, inoltre, si sa che le scene storiche occupavano grandi superfici. |
| bibliografia | Ceschi Lavagetto P.( 1981)pp. 51-52, n. 10 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |