| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale, insieme |
| soggetto | AGNUS DEI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192385 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cotone/ tela/ stampa |
| misure | alt. 203, largh. 156, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | PANNELLO CON RIQUADRATURA RETTANGOLARE PROFILATA AGLI ANGOLI DA UN MOTIVO A VOLUTE VEGETALI CON PALMETTA. AL CENTRO AGNUS DEI E RICCO FESTONE FLOREALE SOSTENUTO DA DUE COLOMBE IN VOLONR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IL MANUFATTO, PARTE DI UNA SERIE DI SEI, PRESENTA MOTIVI PECULIARI ALLA CULTURA OTTOCENTESCA. IL PENDONE FLOREALE RIDONDANTE DI FIORI ( ROSE, GIGLI, MARGHERITE, VIOLE) E FOGLIE TROVA CONFRONTI CON ANALOGHE COMPOSIZIONI UTILIZZATE PER PARATI E MANUFATTI NEL TARDO OTTOCENTO, MENTRE IL MOTIVO DELLA PALMETTA CONNOTA PARATI E ARREDI PRODOTTI NELLO STILE IMPERO. LA DESTINAZIONE D'USO DELLO STENDARDO NON SEMBRERBBE CORRELATA ALLA CAPPELLA DELL'ISTITUTO, CHE PER0' VENNE DECORATA IN STILE NEOGOTICO SOLO NEL 1913 ( CFR. SCHEDA 00192345). |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: MOLINARI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |