| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | anta a vetri, serie | 
| soggetto | ANGELI MUSICANTI | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00192848 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova | 
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1925  - 1949 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | vetro | 
| misure | alt. 400, largh. 190, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | LE ANTE HANNO VETRI POLICROMI CON UN ANGELO MUSICANTE SU OGNUNA.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | LE FIGURE SLANCIATE DEGLI ANGELI RICORDANO I PERSONAGGI SACRI DIPINTI DAL BEVILACQUA NELLA STESSA CAPPELLA. LE MISURE E LA POSIZIONE CORRISPONDONO INOLTRE ALLE SCENE AFFRESCATE SULLA PARETE OPPOSTA ( CFR. NCTN 00192847) . DALLA BIBLIOGRAFIA RISULTA CHE IL BEVILACQUA ESEGUì VETRTE PER LA CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA DI CHIAVARI E PER LA CHIESA DELL'OSPEDALE DI S. MARTINO. iN QUEST'ULTIMA ESEGUì ANCHE GLI AFFRESCHI. | 
| bibliografia | ROCCHIERO(	1981)177-178 | 
| definizione | anta a vetri | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: DE ROBERTIS A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2006 |