| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Agar e Ismaele nel deserto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00044827 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Altomonte Giacomo (notizie 1720 ca.), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 420, largh. 845, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | I toni freddi e i colori delicati caratterizzano l'opera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il lunettone denota la grande perizia dell'Altomonte nella resa dell'affresco, già evidenziata nei tre medaglioni con il recupero della robustezza di segno e di delicatezze cromatiche. Il paesaggio, di sapore arcadico, ricorda le atmosfere vibrate di A. Carracci nella "Fuga in Egitto". |
| bibliografia | Maltese C.( 1962)p. 32; Maltese C./ Serra R.( 1969)p. 32; Lilliu O.( 1984)p. 211 - 212; Spano G.( 1861)p. 151 |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |