| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | adorazione dei pastori |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113377 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala ceramiche 1 |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito ferrarese (?)(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 46, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Figure: pastori; angeli; figure maschili. Attributi: (Madonna) aureola. Attributi: (Gesù Bambino) aureola. Attributi: (San Giuseppe) aureola. Oggetti: culla; cartiglio. Animali: agnello; cavalli. Architetture: rovine classiche come capanna. Paesaggi: colline; cielo; nubi. |
| notizie storico-critiche | Inventariato con l'attribuzione al pittore Andrea Ponzone, il dipinto è stato realizzato da una anonimo artista, forse ferrarese, alla fine del Cinquecento. La struttura compositiva e la collocazione ambientale paiono derivare dalla produzione pittorica ferrarese cinquecentesca. In modo particolare l'opera sembra riecheggiare alcune opere del Garofalo, come ad esempio l'Adorazione dei pastori del museo di San Pietroburgo. A confermare questa ipotesi è inoltre una scritta presente nel retro del dipinto che documenta una precedente attribuzione al pittore ferrarese. |
| altre attribuzioni | Pinzone AndreaGarofalo |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanelli G.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |