| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Adamo ed Eva nel paradiso terrestre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00033178 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Matera |
| contenitore | palazzo, Palazzo Lanfranchi |
| datazione | sec. XVIII ; 1725 (post) - 1725 (post) [bibliografia] |
| autore | Olivieri Leonardo Antonio (1689/ post 1750), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 102, largh. 127, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri: Vecchio Testamento. Personaggi: Adamo; Eva. Figure: angeli. Paesaggi: campagna. Animali: leopardo; capr a; leone; buoi; gazzella; cervo; antilope. Vegetali: alberi. Fenomeni naturali: nuvole. |
| notizie storico-critiche | Già segnalato dal Bologna (1958) come copia dell'analogo di- pinto del Lan des Museum di Bonn, il nostro pezzo si dimostra di sicuro livello, di poco inferiore agli originali del So- limena: il rapporto con la tela di Bonn permette di datare quella materana agli anni seguenti al 1725, data intorn o al- la quale è collocato l'originale. Tra i tanti validi allievi del Sol imena il Galante segnala come possibile autore Leo- nardo Antonio Olivieri . |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Basilicata, PZ, Palazzo San Gervasio; luogo di provenienza: Basilicata, MT, MATERA |
| bibliografia | Bologna F., Francesco Solimena( 1958)115 |
| definizione | dipinto |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Matera |
| toponimo | Matera (frazione) |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: Adamo ed Eva nel paradiso terrestre, Autore opera finale/originale: Solimena Francesco, Data opera finale/originale: , Collocazione oper |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinosa A.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Picca F. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.663492 |
| longitudine | 16.609859 |