| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | Abramo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00042460 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [bibliografia] |
| autore | Bandiera Benedetto (1564 ca./ 1634), Pecennini Scilla (notizie 1580-1600), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Entro il tondo è raffigurato Abramo seduto e indossante ampie vesti mentre regge una spada e una lapide. Sulla destra l'ara con il fuoco acceso e l'agnello in basso.Personaggi: Abramo. |
| notizie storico-critiche | L'affresco in esame, rappresentante Abramo, è parte di un ciclo comprendente i Profeti dell'Antico Testamento attribuiti da Gurrieri (1955) e Mancini (1983) a Benedetto Bandiera e a Scilla Pecennini, ed eseguito dunque alla fine del secolo XVI. La Mariotti-Puerini (1981) lo colloca, invece, dopo la metà del secolo (vedi scheda n. 20). |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marcellino Livia; Funzionario responsabile: Arch. Aprato Germana; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fabri C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fabri C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |