| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | arazzo, opera isolata |
| soggetto | Abbondanza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00171863 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale |
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, Magazzino |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1610 (ca.) - 1610 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura di Bruxelles(bibliografia) |
| autore | Marconet Nicolas (notizie 1600-1624), |
| materia tecnica | lana/ arazzofilo di setafibra vegetale |
| misure | alt. 340, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Riduzione ordito 7 cm.; riduzione trame 12 cm. Frammento centrale. Crapantage contrastè; cotes alternées, battage. Bordura e scena centrale inquadrata da una cornice a palmette con testine; maschere negli angoli. Bordura superiore: riquadro con vasi di fiori e figura fantastica, animali fantastici affrontati; bordura inferiore: riquadro con figura fantastica con quattro alette reggente sulla testa un vaso di fiori. Cimosa blu con decorazione gialla. Scena centrale: figura di donna reggente una cornucopia colma di fiori e un uomo con stivali e copricapo a turbante. Fodera non originale; copre parzialmente la cimosa lungo tutto il perimetro. Sospensione con fascia ad anelli nel lato superiore.Personificazioni: l'Abbondanza. Abbigliamento.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: arazziere Nicolas Marconet il giovane, Posizione: in basso, lato destro, cimosa, Descrizione : (cfr. particolare fotografico SBAS TO 62872), |
| definizione | arazzo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazzetta Reale |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Tetti G. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pappalardo A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.072658 |
| longitudine | 7.686346 |