| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | statuetta | 
| soggetto | Abbondanza | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00191401 | 
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi | 
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 17 Stanzino delle Matematiche | 
| datazione | sec. XVI ; 1580  - 1590 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo/ scultura | 
| misure | cm, alt. 62, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | n.p.Personificazioni: Abbondanza. Abbigliamento: classico. Attributi: (Abbondanza) cornucopia. | 
| notizie storico-critiche | Le due statuette vennero spostate dal Bargello alla Galleria degli Uffizi nel 1970, in occasone di allestimento della Tribuna. Si collcano cronologicamente alla fine del Cinquecento. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Mostra storica(	1971)pp. 27-28; Uffizi 1944-1994(	1994)p. 105 | 
| definizione | statuetta | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazzale degli Uffizi | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massinelli A.M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Massinelli A. M. (1987); Aggiornamento-revisione: Massinelli A. M. (1987), Referente scientifico: Damiani G.; Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 1987; 2002; 2006; 2007; 2015 | 
| latitudine | 43.768826 | 
| longitudine | 11.255744 |