| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00050592 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, ambiente sopra la quarta cappella a destra |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnoottone/ sbalzo/ incisione |
| misure | alt. 69, largh. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | La croce si imposta su una base decorata da volute laterali e da aplicazioni in ottone dai motivi fitomorfi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La croce ubicata nell'altare dedicato oggi al Sacro Cuore, ma originariamente alla Purissima Concezione, come attesta la foto n. 22889 dell'A.F.S.B.A.A.A.S. di CA e OR, costituiva, insieme a quattro candelieri, l'arredo di tale altare. Stilisticamente rientra nell'ambito cronologico del XIX sec. fra le opere eseguite da qualche maestranza artigiana. |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |