| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice di specchio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00049916 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, retrosacrestia |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 78, largh. 63, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | Lo specchio, di forma ovale, è guarnito da una ricca cornice intagliata e dorata, che propone il motivo dell'intreccio floreale che corre lungo tutto il perimetro. Apprezzabile la morbidezza dell'intagliato e la doratura.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lo specchio, faceva parte di una serie di dodici di cui è rimasto unico esemplare non essendone stato rinvenuto un altro presente al momento della redazione dell'inventario (1988). Originariamente appeso alle pareti della sacrestia, come rivela l'inventario del 1773, è ora appeso ad una parete della retrosacrestia. L'oggetto armonizza perfettamente con il resto delle decorazioni lignee della sacrestia, come le cornici dei grandi quadri e i fastigi di coronamento dei mobili. Infatti dal punto di vista stilistico rientra a pieno fra le opere di carattere settecentesco e rivela, nel tipo di intaglio, la stessa abilità manuale e lo stesso gusto per le dorature dell'anonimo intagliatore della sacrestia. |
| definizione | cornice di specchio |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |