| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide celebrativa, Epigrafe della Torre dell'Elefante |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00071242 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Università |
| contenitore | torre, Torre dell'Elefante, Via Università, parete sinistra dalla porta |
| datazione | sec. XIV ; 1307 - 1307 [data] |
| ambito culturale | bottega italiana(iscrizione) |
| materia tecnica | pietra calcarea |
| misure | alt. 82, largh. 149.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | L'epigrafe è murata nella parete sinistra per chi entra nella porta dalla via Università. Notevolmente abrasa, è composta su otto righi, in lingua latina e caratteri gotici capitali con numerosi nessi e segni tachigrafici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa lunga iscrizione in rima binata, AA-BB-CC, ricorda la data di erezione della pregevole opera difensiva (1307) e i nomi dei protagonisti: i due castellani pisani del castello di Castro erano a quella data Giovanni Cinquina e Giovanni Devecchi, di cui si osservano gli stemmi poco più in alto (un vaiato, due con tre spade e aquila in maestà). L'architetto fu, come nella torre di San Pancrazio precedente di due anni, Giovanni Capula, operaio Marco Caldolario e il notaio Odo di Ubaldo fu anche autore del testo della strana iscrizione. |
| bibliografia | Casini T.( 1905); Spano G.( 1861) |
| definizione | lapide celebrativa |
| denominazione | Epigrafe della Torre dell'Elefante |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Università |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cappa M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cappa M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.217178 |
| longitudine | 9.115279 |