| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tribuna d'organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045288 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, navata |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 250, largh. 662, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | La grande tribuna, in legno dorato ad elegantissimi ricami, poggia su tre travi di sostegno, in legno dipinto a rosoni e fiorami. Ricchissimo l'intaglio fitomorfo del corpo superiore concluso da quattro grate e da un aggettante cornicione ritmato da balaustrini. L'opera forma un unicum con le grate laterali dei due coretti e con le quattro tribune lignee, ai lati dell'imposta del vano cupolato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La grande tribuna lignea costruita per ospitare l'organo del 1803, eseguito dal napoletano A. Cimino, si ispira, nella struttura e nell'ornato, alle settecentesche tribune del vano cupolato (cfr. scheda n. 00045289), riprendendone i motivi d'intaglio e la doratura del legno. L'opera eseguita da un artefice locale ne rivela l'abilità e la fantasia compositiva |
| bibliografia | Maltese C.( 1962)p. 31; Lilliu O.( 1984)p. 209 |
| definizione | tribuna d'organo |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |