| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045256 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, Quartu Sant'ElenaPiazza Azuni |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Agata, Piazza Azuni, coronamento esterno dell'abside |
| datazione | secc. XIII/ XIV ; 1290 - 1320 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| misure | alt. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Quartu Sant'Elena |
| dati analitici | Mensola costituita da listelli su gola ornata da foglia con la punta rivolta verso l'alto e riversa in avanti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La mensola è la prima a destra del coronamento ad archetti pensili presente nel prospetto principale dell'abside rettangolare. Esempi simili si hanno nella decorazione di edifici religiosi locali più o meno contemporanee alla scarsella (1300-1325) quartese, come per esempio nella Nostra Signora del Pilar a Villamassargia (1318). I prototipi si ritrovano, però, in chiese più antiche, come la Santa Maria di Sibiola a Serdiana (XII sec., prima metà) ed il S.Nicolò di Ottana (primo impianto 1140-50, secondo impianto 1160). |
| bibliografia | Botteri M.( 1978)pp. 91-93, 137-138, 175-176; Farci I.( 1988)pp. 20 e 22 |
| definizione | mensola architettonica |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Quartu Sant'Elena |
| indirizzo | Piazza Azuni |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Farci I.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.241852 |
| longitudine | 9.181763 |