| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045119 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, Quartu Sant'ElenaPiazza Azuni |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Agata, Piazza Azuni, abside |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1325 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tufo |
| misure | alt. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Quartu Sant'Elena |
| dati analitici | Mensola a forma di testa umana calva, con occhi ed orecchie in evidenza e collo piuttosto lungo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le due mensole sono situate negli angoli superiori sud ed ovest dell'abside a scarsella; da esse e dalle altre due (cfr. scheda n.20/00045120) situate a nord e ad est nascono i costoloni che disegnano la volta a crociera dell'ambiente, attribuito su considerazioni stilistiche, al 1300-1325. Le due sculture derivano, a mio avviso, dalla testa umana che funge da mensola nell'angolo occidentale della cappella pisana (1280-1300) della cattedrale di Cagliari. |
| bibliografia | Delogu R.( 1988)p. 192; Farci I.( 1988)p. 21, p. 26 n.51 |
| definizione | mensola architettonica |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Quartu Sant'Elena |
| indirizzo | Piazza Azuni |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Farci I.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.241852 |
| longitudine | 9.181763 |