| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Immacolata Concezione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00044843 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, sacrestia, nicchia |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 190, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | Il simulacro dell'Immacolata corrisponde al tipo iconografico tradizionale, codificato in spagna da F. Pacheco del Rio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il tema dell'Immacolata Concezione, diffusosi tardivamente nell'arte sacra, ebbe particolare impulso durante la controriforma che portò alla codificazione di una precisa iconografia, cui si richiama anche la nostra statua. Arduo è stabilire il centro di importazione della statuaria diviene Genova e in particolare il nostro simulacro sembra essere stato eseguito da una maestranza che vide le opere del Maragliano e del suo allievo F. Schiaffino per i confronti che si stabiliscono con l'Immacolata di quest'ultimo. Il reperimento di un inventario del 1773 ci permette di datare l'opera intorno alla prima metà del XVIII sec. |
| bibliografia | Corona F.( 1915)p. 111 |
| definizione | statua |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |