| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ciotola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00030124 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale |
| contenitore | palazzo, museo, Pinacoteca Nazionale, Cittadella dei Musei, Piazza Arsenale, Pinacoteca Nazionale |
| datazione | secc. XIV/ XV ; 1300 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega spagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ doratura |
| misure | alt. 5.6, diam. 13.6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Piede cavo, carenato, umbilicato, rilevato, con foro di sospensione; ventre piatto; pancia leggermente tondeggiante; spalle divergenti; orlo arrotondato. Sec.int.: dall'incavo centrale si dipartono 32 bande radiali nei colori bianco e marrone alternati; due circonferenze concentriche; fascia con 32 bande radiali nei colori bianco e marrone alternati e sfalzati rispetto alle bande sottostanti. Dec.est.: bande parallele e decorazioni a spina di pesce marrone, corrente. Superfici: interna ed esterna vernice rosa chiaro. Impasto: rosa carico, ben depurato. Lavorazione a tornio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le ceramiche rinvenute a Pula (ripostiglio adiacente alla chiesa parrocchiale) furono in gran parte fabbricate a Paterna e Manises (centri di produzione ceramica presso Valencia) nei secc. XIII/ XV. Esse costituivano il monopolio di esportazioni per la Sardegna della famiglia Bojl che lo ottenne con un privilegio del 6/4/1364 da Pedro IV di Aragona in riconoscimento al valore dimostrato durante l'assedio di Alghero da un appartenente alla famiglia. Nella ceramica dorata si ripetono forme simili a quella dell'azzurra ed a riflesso; ma compaiono decorazioni che sia per la tecnica sia per l'ornato se ne distaccano notevolmente motivi vegetali o geometrici molto stilizzati; stemmi anch'essi stilizzati tanto da perdere il significato originario. |
| definizione | ciotola |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Messina M.G./ Civello A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |