| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pluteo |
| soggetto | leone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00028606 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, MaracalagonisVia Chiesa |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Stefano, Via Chiesa, navata destra, parete destra |
| datazione | secc. X/ XI ; 900 - 1000 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega bizantina, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 54, largh. 94, sp. 11.5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Nella lastra di marmo è scolpito in bassorilievo, un leone gredente verso sinistra fra una vegetazione rada.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Insieme al pluteo che è stato ritrovato nella stessa occasione e che si conserva nella stessa chiesa, deve mettersi in relazione con i plutei bizantini restituiti di recente dal mare presso l'isola di San Macario e ora conservati nel Museo Nazionale di Cagliari. |
| definizione | pluteo |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Maracalagonis |
| indirizzo | Via Chiesa |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Serra R.; Funzionario responsabile: Pulvirenti F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.283745 |
| longitudine | 9.224183 |